Consegnate oggi 25 marzo, all’ospedale di Carpi , nelle mani del direttore del distretto di Carpi dottoressa Stefania Ascari altre 750 mascherine.

L’impegno continua!
Consegnate oggi 25 marzo, all’ospedale di Carpi , nelle mani del direttore del distretto di Carpi dottoressa Stefania Ascari altre 750 mascherine.

L’impegno continua!
Oggi abbiamo potuto fare una (piccola) consegna di 250 mascherine alla casa di riposo Cortenova di Novi.
Le mascherine servono a tamponare una situazione in cui si comincia a sentire la carenza di diversi DPI (dispositivi di protezione individuale) degli operatori.
Contineuremo ad impegnarci nella ricerca di presidi.
Domani seconda consegna all’ospedale di carpi.
Grazie a tutti per l’aiuto: già raccolti più di 3.000 € da artigiani, commercianti, cittadini ed associazioni!

Consegnati questa mattina il primo lotto di 500 mascherine di tipo Chirugico nella mani del direttore del distretto di Carpi dottoressa Stefania Ascari .
E’ quello che siamo riusciti a reperire nei due giorni di avvio dell’iniziativa “Aiuta chi ci cura” grazie alla collaborazione della farmacia di S. Antonio in Marcadello dott.sse Bellotti Antonella e Anna Paola Bollini che ringraziamo per la grande collaborazione e la grande disponibilità.
Ci impegneremo per riuscire a fornirne 1000 mascherine alla settimana per le prossime 4 settimane.

Iniziativa promossa da Artigiani e Commercianti a cui hanno aderito associazioni e cittadini
EMERGENZA COVID-19
A i u t a c h i c i C U R A
Contribuisci a donare mascherine chirurgiche per proteggere gli operatori socio-sanitari.
Il materiale sarà scelto sentite le esigenze del distretto AUSL e dei servizi sociali e devoluto:
IBAN: IT 76 L 02008 66905 000102368049
Daremo conto di fondi raccolti e materiali devoluti sul sito.
Precisiamo che:
1) l’IBAN indicato corrisponde al conto corrente della ONLUS dedicato al progetto;
2) Qualunque donazione dei prossimi mesi sarà interamente dedicata al progetto ma è possibile specificare nella causale “emergenza corona virus” oppure “Aiuta chi ci cura” ;
3) Per ogni bonifico effettuato, vanno indicati codice fiscale o partita iva in quanto verranno rilasciate delle ricevute deducibili;
4) Con il ricavato verrà acquistato materiale, di settimana in settimana concordato, fino al completo esaurimento dei fondi;
5) La ONLUS si impegna con in dotazione iniziale del progetto di 5.000 €.

Cinghialata 2019 scarica il programma
SABATO 23 MARZO 2019 ORE 20,00
PRESSO CASA DELLO SPORT TINA ZUCCOLI
LA CINGHIALADA DAL ‘VRE

PRENOTAZIONE CONSIGLIATA ENTRO MERCOLEDI’ 20 MARZO PRESSO:
BAR PASTICCERIA LA SECCHIA – FORNO PANZANI – FARMACIA IL MERCADELLO
IL RICAVATO VERRÀ DEVOLUTO A SOSTEGNO DEI PROGETTI DELLA MANUTENZIONE DEL VERDE DI ROVERETO E S. ANTONIO