Decennale Filmato Centro Val Di Non

Scarica il filmato

Decennale del terremoto – 10 anni di amicizia

Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "10 2012 2022 DIECI ANNI DI AMICIZIA DECENNALE DEL TERREMOTO ROVERETO SULLA SECCHIA 22 maggio 2022 Ore 10.30 pro loco Novi Modena Ritrovo al parco Multiverso (zona polisportiva via Novembre) Cerimonia di ringraziamento Ore 12.30 Pranzo al Palapanini Ore 14.00 Apertura luoghi della ricostruzione Per prenotazioni cell. 3394931296 (gradito whatsapp) e-mail: decennale@insieme.mo.it *I volontari saranno nostri ospiti, gli accompagnatori 20,00"

AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA DEI SOCI ORDINARIA E STRAORDINARIA

I signori soci, sono convocati in assemblea sessione ordinaria e straordinaria,

presso la sala “Tina Zuccoli” in Via E. Curiel,48  – Rovereto s/s (MO)

in prima convocazione, per il giorno 28/06/2021 alle ore 6,00 sessione ordinaria ed alle ore 07,00 in sessione straordinaria e in seconda convocazione per il giorno

 SESSIONE  ORDINARIA

GIOVEDI’ 01/07/2021  ALLE  ORE  21,00

Per trattare il seguente  Ordine del Giorno:

1          approvazione del rendiconto economico-finanziario 2020;

2          presentazione progetti;

3          elezione nuovo Consiglio Direttivo.

SESSIONE STRAORDINARIA

GIOVEDI’ 01/07/2021 ALLE ORE  22,00 

Per trattare il seguente Ordine del Giorno.

1          modifica ed approvazione del nuovo statuto sociale;

2          variazione sede legale

Si invitano tutti i soci, in regola con il pagamento della tessera annuale, a partecipare attivamente a questi importanti e fondamentali momenti della vita associativa.

Per favorire la partecipazione di tutti i soci e garantire loro il diritto di voto, il Consiglio Direttivo ha deliberato di aprire i seggi elettorali, nelle seguenti date che precedono le assemblee in presenza:

presso la sede (bar Polisportiva Roveretana):

LUNEDÌ 28, MARTEDÌ 29 e MERCOLEDÌ 30 dalle ore 21,00   alle ore  22,30

E presso il Centro Medico, ufficio Avis:

LUNEDÌ 28, MARTEDÌ 29, MERCOLEDÌ 30 e GIOVEDÌ 01 luglio dalle 10,00 alle 12,00.

 

Per l’elezione del nuovo Consiglio Direttivo eventuali candidature vanno presentate, entro il 25/6/21, scrivendo a: segreteria@insieme.mo.it

 

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

 (Ing. Paolo Martinelli)

Manutenzione Parchi

Continua, nonostante la battuta d’arresto dovuta, al furto del trattorino messo a disposizione dall’Amministrazione Comunale, la manutenzione dei parchi di Rovereto da parte dei volontari in collaborazione anche con la Polisportiva.

Quest’anno, oltre al parco “montagnole”  e Casa della Salute (Centro Val di Non), alla zona verde della Polisportiva ed alle aiuole del parcheggio delle scuole sono stati presi in carico anche il parco del PalaRotary con l’aiuto fondamentale del Comitato Fiera e grazie alla collaborazione di ragazzi della Polisportiva stiamo anche l’area del nuovo parco Multiverso (ex area MAP).

Per l’area Multiverso stiamo risconntrando difficoltà legate alla presenza di sassi mentre il parco del PalaRotary di S. Antonio contiamo di restituirlo alla comunità completo di atrezzature sportive, giochi ed arredi, alberi, siepi ed impianto di irrigazione prima della fine del mese.

I nostri interventi non si limitano alla sola manutenzione ma stiamo anche migliorando le infrastrutture a disposizione di tutti. Al centro Val di Non stiamo montando l’irrigazione ed abbiamo sistemato una fontana che andrà ad attrezzare anche altri parchi dei nostri paesi.

 

La manutenzione del verde e gli arredi oltre ad abbellire il nostro territorio contribuiscono a farlo sentire di tutti arricchendo la nostra comunità .

La ricostruzione continua!

Se vuoi aiutarci, saremo ben lieti di averti tra noi: più saremo più potremo realizzare! Contattaci: segreteria@insieme.mo.it

 

 

 

TESSERAMENTO 2021

In occasione dell’apertura straordinaria del mercato setitmanale a Rovereto sulla Secchia di:

DOMENICA 13 e

DOMENICA 20 dicembre

I volontari della nostra ONLUS saranno rpesenti per organizzare il tesseramento 2021.

BOZZA DEL NUOVO STATUTO

La legge delega  106/2016,  cui anche la nostra associazione ha dovuto adeguarsi, ridefinisce e norma, tutti gli Enti che prima della riforma erano: organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, enti filantropici, reti associative e società di mutuo soccorso,  ridefinendoli tutti sotto la dicitura  ETS  (Enti
del Terzo Settore).

Per ottenere lo status di terzo settore, si deve rispondere a bisogni di interesse  definiti,  che, per legge,  devono  essere inseriti nell’atto costitutivo.

Questo ci ha portati a dover ridefinire  anche  il nostro statuto, secondo quanto richiesto, per poter essere in linea con le richieste e continuare ad operare nell’ambito del volontariato.  

Appena sarà possibile verra’ convocata l’assemblea dei soci.

penna stilografica scrivendo un esclusivo - penna stilografica foto e immagini stock

Scarica il nuovo STATUTO bozza per approvazione