Cronache Emiliane

 Mostra fotografica, confronti e incontri per fare il punto sulla ricostruzione – Centro Commerciale Grandemilia (MO)

cronache emiliane - locandina eventoGiovedì 16 maggio, presso la galleria del Centro Commerciale Grandemilia, apre la mostra fotografica ‘Cronache Emiliane’ che farà da corollario ad una nutrita serie di iniziative e incontri che coinvolgeranno istituzioni ed associazioni dei Comuni emiliani colpiti dai terremoti di maggio 2012.

Anche la nostra Onlus “Tutti Insieme a Rovereto e S. Antonio” è stata invitata al primo incontro che si svolgerà nella mattinata di lunedì 20 maggio e che sarà ripreso e trasmesso da TRC.

Saremo inoltre presenti con un nostro stand informativo nelle giornate di sabato 8 e domenica 9 giugno sempre nella cornice della galleria del Centro Commerciale.

La mostra fotografica rimarrà aperta fino al 15 giugno 2013.

 

 

 

Convocazione Assemblea ordinaria soci

Convocazione Assemblea ordinaria soci della Associazione ‘Tutti insieme a Rovereto e S. Antonio – Onlus’

E’ indetta

l’Assemblea Ordinaria dei soci

per il giorno:

Sabato 11 maggio 2013 alle ore 15,00
presso il Bar della Polisportiva
sito in zona Centro Sportivo di Rovereto s/S,

per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno

  1. Approvazione bilancio chiuso al 31/12/2012 ;
  2. Aggiornamento stato dei progetti;
  3. Varie ed eventuali

Ricordiamo che il nuovo statuto non prevede le deleghe.

Auspichiamo una numerosa e puntuale presenza di tutti i soci.

NOTA BENE: Contrariamente a quanto indicato nei manifesti esposti l’assemblea non si terrà nel PalaPanini causa un concomitante torneo e la festa della Fashion Accessory Associations ma bensì nell’adiacente Bar della Polisportiva

Cogliamo l’occasione per ringraziare Fashion Accessory Associations, lo sponsor che ha generosamente donato le attrezzature sportive.

‘La Signora Tabacci’: in scena per solidarietà

‘La Signora Tabacci’ aiuta la popolazione colpita dal terremoto

Una scena della Commedia ‘La Signora Tabacci’

Sabato 11 Maggio 2013 alle ore 21

Presso il circolo anziani “Loris Guerzoni”
Via Genova, 1 – Carpi
La compagnia di teatro dialettale di
San Cesario Sul Panaro (Mo)
“Gli Artristi”

Presenta

“LA SIGNORA TABACCI”

Una brillante commedia in tre atti ideata da Massimo Zani. I protagonisti della commedia sono tre: Athos Marchesini è il Ministro della Giustizia, Cipriano Gozzi; Guglielmo Gamberi veste i panni del Giudice, Agostino Tabacci; Marica Zoboli interpreta infine la moglie di quest’ultimo.

La trama…eccola qua: la Signora Tabacci vuole a tutti i costi che il Ministro assegni al marito un incarico di maggior prestigio.
Ma …ci riuscirà?
Per saperlo venite sabato 11 maggio al circolo anziani “Loris Guerzoni”, il biglietto costa solo 10 euro e tutto il ricavato della serata sarà devoluto all’associazione di volontariato  “Tutti Insieme a Rovereto e S. Antonio Onlus”!

Scarica il volantino in formato Pdf

Notti di Maggio 2013: Coredo per l’Emilia

Notti di Maggio 2013: evento ufficiale

Notti di Maggio è il grande evento di primavera del Trentino Alto Adige, protagonista dal 1999.

Ormai ci siamo! Partirà venerdì 10 maggio uno degli eventi più interessanti di primavera del Trentino Alto Adige ‘Notti di Maggio’. Saranno tre giorni di musica, concerti, dj session, show, che uniranno migliaia di giovani da tutta Italia.

Domenica 12 maggio sarà organizzato un PRANZO TIPICO MODENESE il cui ricavato sarà devoluto alla Onlus per la costruzione del ‘Centro Servizi Polivalente della Val di Non’ a Rovereto s/S.

Ecco il programma della giornata di domenica:

DOMENICA 12 MAGGIO:
*GOODBYE NOTTI DI MAGGIO!

ore 12.00: pranzo Tipico emiliano nel Teatro Tenda il cui ricavato sarà devoluto alla Onlus – Tutti Insieme a Rovereto e S. Antonio.
Per tutto il pomeriggio: giochi gonfiabili, animazione per bambini e famiglie, torneo di calciobalilla umano, vaso della fortuna.
ore 13.00: Calcio balilla umano, per iscrizioni  3381610480
ore 13.30: ballo country aperto a tutti con la scuola Country Whisper
ore 16.00: Fakir Show con Moris e Genny
ore 18.00: esibizione della band finalista del Contest Tour Kaleidoscopio
ore 20.00: live con la cover band Satomi Hot Night – party and pop live band
ore 21.30: MUPPET SUICIDE, tributo ai Guns N’ Roses.

INGRESSO LIBERO!

FLORINDA

Fiorinda è la manifestazione che celebra la fioritura dei meli della Val di Non!

Gentilissimo Sig. Sindaco
La ringrazio a nome di tutta l’associazione che rappresento non solo per le parole di apprezzamento che lei ha voluto rivolgerci, per l’appoggio che ci è stato dato sul progetto “ Centro Polifunzionale” ma soprattutto per la cortesia e l’amicizia con cui siamo stati accolti da tutta la Valle. Siamo estremamente contenti che la
manifestazione abbia avuto il successo che meritava e orgogliosi di avervi anche se in minima misura contribuito.
Non abbiamo dubbi che le cose andranno anche meglio nei prossimi anni. Per noi è stato un momento importante perché ha consentito a tanti dei nostri concittadini di vivere un momento di aggregazione e festa finalizzato ad un progetto condiviso contribuendo a tener coesa la popolazione e a staccare dalle pesanti problematiche con le quali ci si scontra quotidianamente.
La prego di estendere il nostro ringraziamento a tutti gli organizzatori della manifestazione all’Amministrazione di Taio e per quanto possibile alla popolazione.
Cordialmente
Maurizio Dott. Bacchelli

 

Ringraziamenti del Sindaco di Taio (VAL DI NON)

Asta benefica: Vaccari aiuta la ricostruzione

Asta filatelica benefica: ‘Testoni’ e Balbo per aiutare la ricostruzione

Asta filatelica per aiutare la ricostruzione: “Testoni” e Balbo

“Testoni” e Balbo per aiutare la ricostruzione

Domani 20 aprile si apre l’asta filatelica benefica indetta dalla Vaccari s.p.a.:  l’asta benefica si svolgerà nella sede dell’azienda a Vignola.

Saranno messi all’asta ben 3.588 lotti di francobolli: il ricavato del lotto 388 e del lotto 1131 sarà devoluto alla Onlus per finanziare i progetti di ricostruzione.

Il lotto numero 388 consiste nella serie completa tipo dei “testoni” di Sicilia,  partirà da un prezzo di 600 euro. Il lotto numero 1.131 è un trittico di Italo Balbo nella versione sovrastampata “Servizio di stato” e con angolo di foglio superiore sinistro. Verrà immesso con un prezzo base d’asta di 900 euro.

L’asta si svolgerà nel seguente modo:

TERMINE ULTIMO per le offerte per corrispondenza, fax, internet o email:
GIOVEDÌ 18 aprile – ore 17

L’asta verrà chiusa pubblicamente a Vignola:

VENERDÌ 19 aprile 2013
Prima sessione ore 14:

  1. Prima parte, Letteratura filatelica e Storia dell’Aviazione, lotti 3388-3588 battuti a richiesta del pubblico in sala
  2. Seconda parte, Cartoline, lotti 1791-3387battuti a richiesta del pubblico in sala
  3. Terza parte, Filatelia, lotti 1111-1337Posta Aerea – Zeppelin – Razzo – Spazio(previsione inizio ore 16:30-17)

SABATO 20 aprile 2013
Seconda sessione ore 9:30:

  1. Filatelia, lotti 1-807

Terza sessione ore 14:30

  1. Filatelia, lotti 808-1110/1338-1790