Tesseramento Onlus 2014: restiamo insieme

Rinnova la tessera, rimani con la Onlus

Rinnova la tessera Onlus e iscriviti alla nostra associazione!Rinnova la tua tessera associativa! Da lunedì 2 dicembre puoi rinnovare la tessera oppure iscriverti all’associazione e sostenere i nostri progetti.

DOVE?

Centro Servizi Polivalente – Ufficio Avis – Rovereto s/S.

QUANDO?

Lunedì – mercoledì – venerdì dalle 09:00 alle 11:30

Martedì – giovedì dalle 16:00 18: 00

OPPURE

Farmacia Mercadello a S. Antonio in Mercadello

da lunedì a sabato dalle 8 : 30 alle 12 : 30

15 : 30 alle 19 : 00

C’è un altro modo più semplice: tramite paypal!

Vai nella sezione Tesseramento e fai click sul pulsante di Paypal.

 

Pacchi di Natale 2013

Pacchi di Natale: aiutaci a costruire il centro sociale

Pacchi di natale solidali - Natale-2013Sono già partite le prenotazioni per i nostri pacchi Natalizi:

I pacchi costano 20 euro e sono composti da:

  • 1 bottiglia di Gewürztraminer
  • 1 bottiglia di Cabernet Sauvignon
  • 1 pacco di pasta Felicetti
  • 1 dolce trentino ‘Zelten’
  • 1 confesione marmellata Melt e Gassen
  • 2 lucaniche da taglio trentine

 

Festeggia il Natale in mdo diverso, acquista un pacco di Natale solidale con i prodotti trentini e  aiutaci a rcostruire il Centro Sociale la casa dello sport Tina Zuccoli; lo puoi regalare ai tuoi cari o ai tuoi dipendenti.

I nostri pacchi natalizi contengono prodotti di altissima qualita: la consegna da venerdì 6 dicembre 2013.

Per maggiori informazioni puoi scrivere a:

Angela Malagola: rovereto@avismodena.it

Venanzio Malavolta: venanzio.malavolta@fastwebnet.it

Lunga marcia per l’Aquila: un’esperienza da raccontare

Dall’Emilia e da Roma ricostruzione e prevenzione.

Locandina incontro Lunga Marcia dell'AquilaUn viaggio attraverso i luoghi che hanno già vissuto il dramma del terremoto.

Venerdì 29 novembre 2013

alle ore 21:00

sala civica ‘De Andrè

di Rovereto s/S

Vi sarà un incontro con alcuni partecipanti e promotori dell’iniziativa del ‘Circolo naturalistico novese’ e ‘Lega ambiente di Modena’.

Durante la serata sarà presentato il progetto della ‘Lunga marcia per l’Aquila’.

Alcuni ‘camminatori’ che hanno partecipato riporteranno un resoconto sulla propria esperienza, sarà un  momento di conoscenza, condivisione e testimonianza.

Un’iniziativa benefica: Due Mani per il Cuore

L’iniziativa benefica promossa dalla Croce Rossa di Carpi e dalla Onlus.

Iniziativa benefica: consegna defribillatoriDomenica 13 ottobre alle ore 10.30, in occasione della 29° Edizione della Fera d’Utober di Novi di Modena, la Croce Rossa di Carpi ha donato due defibrillatori all’Associazione Sportiva “Aneser’.

I due defribillatori sono stati posizionati presso la struttura sportiva adiacente al campo ‘Sirio Sarti’ e presso la palestra comunale ‘Monia Franciosi’.

La manutenzione dei defibrillatori sarà a cura della Croce Rossa, in forma volontaria, in questo modo sarà garantita l’efficienza ed il corretto funzionamento in caso di uso.

Iniziativa benefica: consegna defribillatori

La Onlus ‘Tutti insieme a Rovereto e S.Antonio’ ha donato a sua volta altri due defibrillatori: uno alla ‘Polisportiva Roveretana’ che lo ha reso disponibile per le  attività sportive della frazione di Rovereto S/s e uno all’Associazione ‘Il Mercadello’ che è stato posizionato all’interno della Farmacia di S.Antonio.

Per poterli utilizzare sono stati organizzati dei corsi gratuiti da parte della Croce Rossa di Carpi a cui hanno partecipato una cinquantina di volontari residenti nel Comune.

Ecco elenco persone formate:
Bacchelli Maurizio
Bertacchini Angela
Bisi Giorgio
Bollini AnnaLaura
Capuzzo Federico
Colla Gabriella
Corradini Katiuscia
Cremaschi Laura
Malagola Mariangela
Mantovani Davide
Mantovani Elisa
Martinelli Paolo
Neri Alessandro
Ribaldi Annalisa
Ribaldi Alessandro

Scarica il PDF del ‘PROGETTO RIANIMAZIONE BLS-D

MAREINTAVOLA

Segnaliamo un’iniziativa che ci vede protagonisti in quanto destinatari dei fondi raccolti.

MAREINTAVOLA organizza una giornata di solidarietà per sabato 12 ottobre presso la propria sede di Via Vicenza n. 2 (angolo Don G. Minzoni) a Modena dove dalle 10:30 alle 22:30 sarà possibile degustare nuove ricette e piatti a base di pesce.

Saranno presenti un gruppo di meccanici di F1 del team Ferrari mentre la ditta BELLUCCI SAS offrirà gli aperitivi.

Mareintavola

Fera d’utober 2013: ci siamo

29a edizione della tradizionale Fera d’Utober a Novi di Modena

Fera d'Utober 2013 - Novi di ModenaGiovedì 10 ottobre inizia la 29a edizione della tradizionale Fera d’utober a Novi di Modena!

Promossa dal Comitato Organizzatore, dalla Proloco ‘A. Boccaletti’ e dal Comune di Novi di Modena, quest’anno, la sagra locale presenta alcune novità rispetto alle edizioni degli anni precedenti.

La prima novità riguarda la durata: infatti la manifestazione non coprirà solo il week-end, come in passato, ma avrà una durata di quattro giorni.

La seconda novità riguarda i commercianti: avranno a disposizione un’intera via per proporre i loro prodotti.

Infine, per la prima volta, parteciperà anche Rovereto s/S rappresentato dalla Onlus!

Saremo presenti con uno stand per presentare le nostre
attività alla cittadinanza di Novi, allacciare relazioni con le associazioni locali e proporre il nostro libro sulle nostre esperienze per raccogliere fondi.

TERREMOTO 2012: STORIE E TESTIMONIANZE

Giovedì 10 ottobre la fiera del paese apre le porte con un’interessante mostra intitolata ‘Novi: luoghi e vicende’.

Venerdì 11 ottobre alle 19.30, al  Parco della Resistenza, partirà la serata ‘Taverna in Rock’ : Andrea Barbi presenterà i Bandhotrouteblues, Alberto Bertoli ei Rio.

Sabato 12 aprono gli stand alimentari e le mostre:  la sera avrà un’atmosfera particolare grazie agli alunni delle Scuole primarie di Novi che libereranno nel cielo lanterne volanti nell’ambito del percorso di Ricostruzione Partecipata “Fatti il Centro Tuo”.

Lungo le strade del paese anticiperanno l’evento concerti ed esibizioni di noti gruppi.

Concerti, spettacoli, mercati, motoraduni saranno l’attrazione dell’ultimo giorno di festa domenica 13 ottobre.

Maratona Fotografica

Nell’ultima giornata della manifestazione si svolgerà anche una concorso particolare:

La 1°MARATONA FOTOGRAFICA

organizzata da AVIS GIOVANI di Novi in collaborazione con Fotoclubnovese BFI e Comitato organizzativo Fera d’utober.

Si tratta di una caccia al tesoro, nel quale i partecipanti hanno a disposizione un massimo di 8 ore di tempo per realizzare 6 scatti digitali, uno per ciascun tema stabilito dagli organizzatori.

I temi saranno resi noti nella giornata di 13 Ottobre

Sarà premiato:

  • la miglior sequenza
  • il miglior scatto per ogni tema

Scarica la locandina della Fera d’Utober con gli appuntamenti dei quattro giorni:

Fera d’Utober – documento PDF